Il risparmio in bolletta in una Web Agency

Il risparmio in bolletta in una Web Agency

Adottare atteggiamenti favorevoli al risparmio non è un comportamento che dobbiamo adottare in casa. Ovunque ci troviamo, come ad esempio a lavoro, dobbiamo mantenere lo stesso focus: risparmio energetico. Queste piccole accortezze impattano notevolmente sul costo delle bollette e sul nostro pianeta.

Quali sono le buone pratiche per risparmiare e vivere nel segno del rispetto ambientale?

Spegni luci e apparecchi quando non li usi

Dopo aver eseguito il subentro o la voltura, per risparmiare energia la prima cosa da fare è quella di spegnere le luci, tutti gli impianti di riscaldamento e di raffreddamento ed tutti gli elettrodomestici quando si esce dall’ufficio. Va inoltre scollegata la presa della corrente. Questo perché un apparecchio in modalità standby consuma comunque energia.

Utilizzare le luci a LED

Le lampadine a LED hanno due qualità fondamentali: consumano poco e durano di più. Quindi perché non utilizzarle. È bene installarle sia a casa che a lavoro. Puoi iniziare a  sostituire le vecchie lampade alogene nelle zone più vissute dell’ufficio e quelle che necessitano di illuminazione prolungata. Questo è un trucco che il tuo fornitore di energia difficilmente ti rivelerà.

Regolare gli impianti di riscaldamento e condizionamento

Per il risparmio di corrente è importante regolare le valvole termostatiche del radiatore, ricordando che in inverno ogni grado sopra i 20 fa salire del 10% la bolletta del riscaldamento. Lo stesso discorso vale per i mesi estivi, quando il termostato va impostato tra i 18 e i 20 gradi. Si possono anche montare le valvole termostatiche per evitare lo spreco di calore nelle stanze poco utilizzate. Dati forniti dalle varie operazioni di voltura e subentro registrate negli ultimi anni.

Usare l’energia solare

Il fotovoltaico è una scelta intelligente e green. Favorisce il risparmio energetico e riduce al minimo gli sprechi di energia andando a impattare molto meno a livello ambientale. Basta  poco per ridurre i consumi e tagliare la bolletta della luce e del gas, ma non sempre imprenditori e dipendenti hanno il tempo e la volontà di cambiare i loro comportamenti quotidiani. Da domani, in ufficio, spegnete la tecnologia inutilizzata, regolate termostato e condizionatore e introducete l’illuminazione LED. Si tratta di piccoli gesti, ma che possono fare la differenza nel tagliare i costi e il consumo di energia.

 La tecnologia può aiutarci a risparmiare. Grazie alla domotica ad esempio possiamo gestire il nostro impianto fotovoltaico direttamente da remoto. Puoi fare una verifica velocità di rete della tua zona e successivamente attiva una delle migliori offerte proposte dai vari operatori internet presenti sul mercato per gestire tutti i tuoi apparecchi direttamente da smartphone.