Gli ultimi trend tecnologici e loro impatto sulle manifestazioni a premio
In Italia, negli ultimi anni abbiamo riscontrato una notevole accelerazione nei concorsi online e su social network: su 35 milioni di utenti Internet, infatti, 26 milioni di italiani sono utenti Facebook. Gli altri social network con il maggior numero di utenti attivi sono Google+, Twitter, Linkedin e Instagram. Il 54% della popolazione utilizza i social network in media 2 ore e mezzo al giorno.
In Italia, tuttavia, ai fini concorsuali, la normativa limita l’utilizzo di alcuni social network soprattutto in relazione all’obbligatorietà della raccolta e del trattamento dei dati dei partecipanti su un server collocato fisicamente in Italia. Questa regola impedisce, ad esempio, di sviluppare concorsi su Pinterest che non dispone di server localizzati sul nostro territorio e condiziona il modo in cui è possibile farli su Facebook.
Un altro aspetto interessante del mercato italano è l’altissimo numero di contratti telefonici mobile: 97 milioni su una popolazione di 61 milioni di persone che si traducono in 45 milioni di smartphone e 12 milioni di tablet.
Gli italiani trascorrono 5 ore in media al giorno online, 2 di queste tramite un dispositivo mobile.
Questa tendenza influenza anche il loro modo di interagire con i brand, creando relazioni basate su numerosi touchpoint in una logica multiscreen: TV, PC, smartphone, tablet, con accessibilità 24 ore al giorno, 7 giorni su sette.
Anche i concorsi sono influenzati da questo atteggiamento; già a partire dal 2013 il 40% dei progetti che abbiamo realizzato sul territorio italiano erano basati su meccaniche legate all’online e solo il 7% erano tradizionali.
Contattaci per creare la manifestazione a premio più adatta per le esigenze della tua azienda.
Ti aspettiamo su www.promosfera.it