Le persone divenute disabili, che non possono più camminare o che hanno difficoltà a fare lunghi tragitti e vorrebbero svolgere commissioni senza avere difficoltà e in maniera autonoma, potrebbero essere interessati ad acquistare uno scooter per anziani e disabili alimentato elettricamente.
Gli scooter elettrici per disabili sono senza dubbio il migliore aiuto mai inventato per le persone che sono in grado di gestire un veicolo ma che faticano a percorrere lunghe distanze, dunque persone anziane o disabili.
Qualunque sia la loro disabilità, queste persone possono essere in grado di svolgere su questi veicoli tutte le attività quotidiane. Essi saranno in grado di avere nuovamente la propria indipendenza fino a quel momento persa.
Persone di ogni età, giovani o anziane, che hanno disabilità, possono utilizzare uno scooter elettrico se i loro problemi sono dovuti a malattia, infortunio o altri problemi motori. Per gli anziani, la limitazione della mobilità, come con la maggior parte degli altri sintomi di invecchiamento, è un argomento che a molti mette vergogna.
Optare per uno scooter elettrico, anzichè una sedia a rotelle, li aiuta a mantenere un certo senso di dignità e restituisce loro l’indipendenza perduta.
Gli scooter per anziani e disabili, alimentati elettricamente, hanno quasi tutti un look accattivante e garantiscono grande affidabilità nelle prestazioni di guida.
In particolare il sistema di chiusura e smontaggio permette di trasportare nel bagagliaio della macchina l’intero scooter per trasferimenti più lunghi. L’anziano o il disabile che possiede questo veicolo non dovrà più rinunciare alla comodità dell’autonomia negli spostamenti.
Negli anni gli scooter elettrici per anziani e disabili si sono inoltre implementati di molto nell’offerta di accessori, grazie ai quali si riesce ad offrire un ausilio di mobilità ancora più adattabile alle esigenze del guidatore.
Nell’offerta di accessori troviamo infatti dispositivi di sicurezza come gli specchi retrovisori, dispositivi di confort come il trattamento antiperforazione delle ruote e vari optionals quali portabastone, cestini anteriori e cestini posteriori.
Tra gli accessori per lo scooter elettrico più venduti e per molti più utile sicuramente troviamo la capottina che ripara il mezzo e il suo guidatore dalle intemperie.
A prescindere dall’età, quando la mobilità è limitata, usare uno scooter elettrico per muoversi può essere utile per risparmiare energia. Alcune persone disabili usano uno scooter per superare le loro difficoltà e passano dalla sedia a rotelle allo scooter soprattutto quando le loro condizioni fisiche peggiorano.
Molte più persone potrebbero scegliere uno scooter se sapessero che cosa cercare e quale acquistare in base alle loro esigenze e disabilità.
E’ necessario avere chiaro lo scopo per cui comprare uno scooter per anziani disabili. Bisogna capire se è il caso di acquistare uno scooter per interno, esterno o solo per uso ricreativo.
Il motivo che vi spinge ad acquistare uno scooter determina il tipo di scooter che alla fine comprerete. Una volta deciso quale uso dovrete fare del vostro scooter potete iniziare a scegliere il modello più adatto a voi.
Per quelli che vogliono uno scooter a tre ruote per risparmiare energia in casa (come nel caso di molte persone con sclerosi multipla o lieve paralisi cerebrale), è adatto un modello con un piccolo raggio di sterzata che permette di muoversi facilmente all’interno delle mura domestiche.
Se invece le necessità della persona portano alla necessità di acquistare un scooter per usarlo all’esterno, per esempio per andare al centro commerciale o fare piccole commissioni, un veicolo a quattro ruote con un raggio di sterzata più ampio è indubbiamente più adatto.
Per usare uno scooter dovete essere capaci di stare in posizione eretta per un certo tempo ed essere capaci di azionare i comandi.
Ci sono cose che molte persone disabili non possono fare: ad es. coloro che hanno bisogno di appoggio alla schiena o al collo o alla testa dovrebbero utilizzare una sedia a ruote elettronica e non uno scooter.
Ecco perchè il consiglio che diamo è sempre quello di farsi seguire da persone del settore che possano, dopo aver ascoltato i bisogni e le richieste della persona disabile, darvi i giusti consigli su quale modello comprare.
Un consiglio che diamo sempre quando parliamo della scelta di un modello di scooter per anziani disabili è quello di mettere al primo posto sempre la sicurezza e le necessità della persona ecco perchè si deve far affidamento sempre e solo a società specializzate nel settore.